Riconoscimento automatico di oggetti
Space 1 offre funzionalità evolute per il riconoscimento automatico di oggetti. Dopo un’iniziale configurazione, l’applicazione è in grado di riconoscere oggetti reali durante le procedure operative, cercare sul repository aziendale il corrispondente modello 3D e fornire all’utente tutte le funzionalità di manipolazione virtuale utili a supportarlo nelle sue attività.
Consultazione contenuti multimediali associati agli oggetti
Ad ogni oggetto virtuale sono associabili foto, video, documenti tecnici e contenuti audio, che arricchiscono l’esperienza dell’utente, aggiungendo competenze e sicurezza al suo lavoro.
Visualizzazione e manipolazione di oggetti virtuali
Con Space 1 gli oggetti possono essere visualizzati in Augmented, Virtual e Mixed Reality, a seconda del device scelto, e gestiti tramite:
Esecuzione guidata di virtual workflow
Space 1 gestisce l’esecuzione guidata di workflow virtuali, ovvero di procedure gerarchiche, che costituiscono l’insieme delle operazioni da eseguire. A tali operazioni è possibile associare:
Editing e redlining
È possibile creare note virtuali sotto forma di testo, voce o immagini, che possono essere associate a specifici oggetti oppure a workflow.
Interazioni con gesture e comandi vocali
Space 1 aumenta l’esperienza di interazione con i dispositivi wearable mediante gesture e comandi vocali, per consentire all’utente di mantenere le mani libere durante l’esecuzione delle attività.
Remote assistance
L’assistenza agli utenti raggiunge nuovi livelli, grazie alla possibilità di condividere il punto di vista con altri operatori aziendali. Se avete dubbi su come si effettua una procedura operativa, con Space 1 potete entrare in contatto con la vostra azienda, per scambiare informazioni e ricevere supporto multimediale in ogni circostanza.
Virtual collaboration
L’evoluzione delle attività collaborative: Space 1 consente di condividere in tempo reale modelli olografici, informazioni virtuali e streaming audio/video con operatori di back office o con altri utenti in campo.
Layer di integrazione
Space 1 mette a disposizione una serie di strumenti che consentono l’integrazione verso applicativi esterni, per ricevere le attività da eseguire e consuntivare quanto svolto. Attraverso questo strumento è possibile integrarsi anche a dispositivi IoT presenti sul campo oppure a dispositivi esterni, per aumentare la precisione del posizionamento di oggetti.